Il mondo di oggi è più connesso che mai. Lo sappiamo tutti. I viaggiatori di tutto il mondo possono prenotare la loro casa vacanza con un semplice clic. Questa accessibilità è ottima per tutti i proprietari di casa che affittano il loro appartamento a breve termine, e che usano i canali online come Airbnb per ricevere prenotazioni. Ciò indubbiamente comporta anche qualche rischio: in fin dei conti si stanno aprendo le porte di case a degli estranei.
Per proteggerti, la fiducia e la sicurezza devono essere in cima alla tua lista di priorità. Se desideri un successo a lungo termine, devi implementare qualche misura di sicurezza. Ma, con attenzione. Difatti troppe misure di sicurezza possono scoraggiare gli ospiti e ostacolare la crescita della tua attività. Quindi, come puoi assicurarti che le tue pratiche di sicurezza crescano con te invece di rallentarti?
Studia
Le “storie dell’orrore” di affitto a breve termine che si leggono spesso sui social non dipingono un quadro accurato del settore. In effetti, questi incidenti derivano tipicamente da operatori irresponsabili che non hanno rispettato la dovuta diligenza. Per assicurarti di non rientrare in questa categoria, è essenziale conoscere le minacce e i rischi che affronti come operatore.
Vuoi fare le cose sul serio? Falle bene!
Approfondosci, partecipa ad eventi, seminari, corsi online, leggi il nostro blog 😉 in modo da diventare un esperto nel settore degli affitti a breve termine, manterrai un vantaggio competitivo e avrai un vantaggio su truffatori e hacker. Inizia ricercando il tuo mercato per determinare quali date e tipi di prenotazione comportano un rischio maggiore. In questo modo, saprai a quali prenotazioni prestare maggiore attenzione.
Successivamente, scopri come proteggere la tua attività per tutto ciò che riguarda la componente burocratica del lavoro. Ad esempio devi sapere esattamente come gestire le informazioni di natura personale per rispettare le leggi sulla privacy e mantenere la fiducia dei clienti. Una singola violazione dei dati potrebbe distruggere la reputazione della tua attività, causando anche gravi perdite finanziarie.
Insomma, stare al passo con le ultime tendenze e gli hack ti renderà meno vulnerabile a un attacco mirato.
Sii proattivo
Una volta che sei consapevole delle minacce nel settore, devi essere proattivo piuttosto che reattivo nelle tue operazioni quotidiane. Ciò comporta l’adozione delle precauzioni necessarie per impostare la tua attività per la gestione degli scenari peggiori.
Per ridurre i rischi, sviluppa una procedura per lo screening degli ospiti che preveda la verifica dei documenti d’identità, la pre-autorizzazione delle carte di credito e la firma dei contratti per l’affitto. Successivamente, aumenta le misure di sicurezza per le date ad alto rischio, prestando molta attenzione alle prenotazioni sospette, come le prenotazioni di una notte da parte di ospiti locali e i soggiorni last minute.
Operare in modo proattivo significa investire tempo e denaro per evitare fastidiose prenotazioni. Siediti con il tuo team e affronta situazioni ipotetiche. In questo modo, sarai pronto ad affrontare i problemi prima che si presentino.
Investi negli strumenti giusti
L’investimento negli strumenti giusti va di pari passo con l’operatività proattiva. Tenendo il passo con le più recenti tecnologie, manterrai un vantaggio competitivo garantendo il massimo livello di protezione per le tue proprietà.
Ad esempio una buona cosa è di proteggere fisicamente le tue proprietà installando serrature intelligenti. Ciò ti consente di bloccare e sbloccare le porte secondo necessità, mantenendo le tue proprietà al sicuro da ospiti indesiderati. E per assicurarti di non cadere mai vittima di guasti tecnologici, trova una soluzione per la gestione delle chiavi di backup. Scopri cosa funziona meglio per la tua attività, che si tratti di lasciare le chiavi di riserva magari al portinaio o di allestire cassette di sicurezza.
Per assicurarti di sapere sempre cosa sta succedendo durante il soggiorno di un ospite, installa dei sensori di rumore. Se dovessi ospitare ospiti rumorosi, verrai avvisato immediatamente, dandoti la possibilità di ridimensionare la situazione prima che sfugga di mano.
Prima di investire in un nuovo strumento o software di sicurezza, fai le tue ricerche. Assicurati che lo strumento in questione sia stato adeguatamente rivisto, quindi sai che funzionerà per la tua attività. Non sai da dove partire? Chiedici una consulenza.
Definici degli standard di qualità
Per il bene della tua attività e dei tuoi ospiti, è importante affermare le politiche della tua attività.
Le politiche della tua attività potrebbero coprire una varietà di argomenti, che vanno dallo screening degli ospiti alle regole della casa. Quando affermi le tue politiche per lo screening degli ospiti, crea regole su ciò che consenti, e su cosa no, in base al livello di rischio che ti senti a tuo agio ad assumerti come host. In questo modo, nel momento in cui un ospite oltrepassa il limite, il tuo team saprà come gestirlo.
Quando si tratta di regole della casa, sii esplicito. Se non permetti di fumare dentro casa, ma solo nel terrazzo, dillo. In caso contrario, gli ospiti potrebbero trovare scappatoie, come fumare nel dentro casa con la porta con la porta sulla terrazza spalancata.
Ecco quindi che nel caso di un problema, è possibile esaminare la situazione a livello di policy per vedere cosa è andato storto. Man mano che la tua attività da host cresce, collabora con il tuo team per aggiornare le tue politiche, assicurandoti che riflettano accuratamente la missione e gli standard della tua attività.
Allena la tua squadra
I tuoi collaboratori sono la tua più grande risorsa, ma possono anche essere la tua più grande vulnerabilità. Per proteggere la tua attività, pianifica sessioni di formazione per educare il tuo team sulle ultime tendenze e minacce alla sicurezza informatica.
Insegna al tuo team come affrontare hacker, truffatori e persino truffe di phishing. Nel settore dell’ospitalità, ci sono casi di persone che si atteggiano a gestori di account OTA, phishing per informazioni sull’account da ignari agenti del servizio clienti. Se entrano nel conto, un hacker può reindirizzare i tuoi pagamenti sul loro conto bancario. Questo è qualcosa che la tua squadra deve prestare attenzione.
Con la giusta formazione, puoi mantenere i tuoi dipendenti in allerta, armati contro astuti attacchi di sicurezza informatica.
Metti la sicurezza al primo posto
I truffatori e gli hacker della sicurezza informatica stanno diventando più intelligenti e creativi. Per mantenere la tua attività al sicuro, devi stare al passo con i tempi. Quando fai crescere la tua attività, considera le tue misure di sicurezza. Sono stagnanti o dinamiche?
Rimani al sicuro!