Nel mondo le aziende possono commettere solo un errore fondamentale: non rinnovarsi mai, e non migliorare e non aggiornare mai i loro prodotti e i loro servizi.
L’esempio più famoso è quello di Netscape (il nonno di tutti i browser Internet): la versione 4.0 è stata rilasciata nel 1997. La versione 6.0 è stata rilasciata nel 2000. Non c’è mai stata una versione 5.0 nel mezzo. E il motivo è che hanno cercato di ricostruire l’intera cosa, e non si è mai materializzata. La stessa Microsoft ha anche tentato di riscrivere Word da zero in un progetto chiamato Pyramid: è crollato e l’hanno chiuso.
Si allarge la famiglia di Arsenale 1104
Nell’ormai lontano 2016, il mondo degli affitti brevi non era come quello di oggi. C’era molta approssimazione, e le regole, in tutti questi anni sono cambiate. E continueranno a cambiare.
Quello che non è cambiato è l’amore per lo sviluppo e le cose fatte “come Dio comanda“, fatte bene, e fatte con criterio. Dopo gli anni della pandemia, il settore è nuovamente in fermento, con tutta una serie di “ragazzotti” che si approcciano più o meno superficialmente a questo settore. Peccato che la supercialità nel lavoro, così come nella vita, si paga. E in questo ambito, dove si ha a che fare con la Pubblica Amministrazione su tutta una serie di livelli, non si può improvvisare.
Proprio per questo, dalla nostra piccola, ma importante storia (a gennaio 2023, quando scrivo questo post, Arsenale 1104 ha 67 appartamenti in gestione completa in Veneto, tra Venezia, Padova, Vicenza e Verona), abbiamo deciso di aiutare tutti quegli host presenti su Airbnb, e tutti quei proprietari di casa che vogliono entrare nel mondo degli affitti brevi, offrendo dei servizi su misura per migliorare la propria presenza online.
L’obiettivo di un proprietario, che abbia una o abbia 4 case su Airbnb, dovrebbe essere quello di distinguersi dalla massa. E per distinguersi serve creare una propria identità. Un proprio brand. E per creare il proprio brand, servono competenze. Ecco perché è nato BnB4You. Per aiutare tutti coloro, in Italia, che vogliono emergere. Distinguersi. Migliorare.
Costruire, ok. Ma che cosa?
Credo che il feedback per i nostri clienti vadano tutti in una direzione: semplificare la vita di un host e rendere piacevole, sorprendente e indimenticabile l’esperienza di un guest.
Se per il secondo obiettivo, tutto il lavoro è in capo all’host; per far emergere la differenza tra una casa o l’altra della stessa via, o nello stesso palazzo, è il primo approccio quello che conta. Ecco perché un annuncio scritto bene, scritto in più lingue, con foto luminose e belle da vedere, magari fatte da un fotografo professionista, in una casa che ha subito qualche piccolo intervento di home design da un professionista, è un biglietto da visita importante. Il tutto magari raccontato nel proprio blog, multilingue, dove si raccontano le bellezze di ogni angolo della propria città, o paese.
E ora, cosa?
Questo è solo l’inizio, fondamentale sono i contatti quotidiani con i nostri clienti, e soprattutto con i nostri potenziali clienti, che ci suggeriscono nuovi servizi, nuove idee, nuovi approcci.
Perché il mercato cambia, e il cambiamento nasce da quello che ognuno di noi è in grado di offrire.
Andrea Guarise
AD Arsenale 1104 srl